
Cattedrale di Sant’Agata
Nel cuore del Centro Storico di Gallipoli si trova la Basilica Cattedrale di Sant’Agata, patrona di Gallipoli. Questa imponente chiesa barocca venne costruita nel 1629 sul punto più alto della città vecchia. La facciata in carparo, realizzata tra Seicento e Settecento, è caratterizzata da una grande ricchezza decorativa dal gusto eclettico. L’interno della basilica, con tre navate a croce latina, è una vera e propria pinacoteca che ospita numerose opere d’arte del periodo barocco, tra cui tele di importanti artisti come il Coppola e il Catalano. Ecco perché è una delle cose da visitare a Gallipoli.